a carte scoperte.
come lavoriamo
Ci occupiamo di marketing e comunicazione, sviluppo ed empowerment di brand e professionisti, progetti di experience design e di formazione aziendale.
Da oltre 15 anni, questo è il nostro mestiere: quello che ci diverte fare e a cui non rinunceremo mai.
Siamo esperti di branding, comunicazione, marketing digitale e sviluppo.
Creatività e Strategia sono le due anime della nostra agenzia di comunicazione, che si uniscono per accompagnare i clienti con percorsi di consulenza e formazione mirati.
Siamo la scelta giusta per emergere, grazie a strategie di marketing efficaci e sostenibili che ruotano attorno alle persone.
Un modo di comunicare che unisce creatività e strategia, favorendo il dialogo e la conoscenza del target, per aiutare concretamente le imprese a raggiungere i loro obiettivi.


“Hai mai provato? Hai mai fallito? Non importa. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio”.
– Samuel Beckett
Aree di intervento / Attività core

Branding e Comunicazione
Creazione, restyling e rebranding di corporate e brand identity / Campagne di comunicazione integrata / Strategie di fidelizzazione del cliente / Progettazione di Magazine e House Organ aziendali
Marketing e Digitale
Progettazione grafica e gestione dei contenuti di siti web, e-commerce e App / Comunicazione digitale / Social media marketing / Email marketing / Gestione e invio newsletter / Sviluppo di progetti digitali (soprattutto nel settore editoriale)


Sviluppo ed Empowerment
Brand Positioning / Marketing Strategico / Strategie di svincolo dalle OTA / Progettazione e realizzazione di percorsi turistici esperienziali sul territorio / Consulenza aziendale on-site e a distanza / Temporary management in area marketing, comunicazione, direzione creativa, brand development
Siamo esperti di Formazione.
La formazione è uno degli elementi strategici per garantire competitività e crescita all’azienda. Tutti i nostri progetti nascono per stimolare la cultura di impresa, rafforzare le skills interne e valorizzare gli investimenti.

Come lo facciamo
- Con un metodo che, fondandosi sulla filosofia slow, mira a rendere le imprese consapevoli del peso che hanno nei confronti dell’umanità, del pianeta, del futuro.
- Seguendo una carta dei valori che mette al centro le persone e la cultura del rispetto.
- Costruendo una relazione di partnership con i nostri clienti, che non si limita a fornire un servizio ma a mettere a sistema le conoscenze per crescere. Insieme.
I plus del nostro metodo
- Creategy > unione di creatività e strategia, perché l’una senza l’altra servono a poco per la comunicazione del tuo brand
- Metodologia progettuale basata sull’experience design
- Approccio coach-oriented
- Sostenibilità e fattibilità degli interventi
- Slow culture
Cosa aspettarti quando scegli di affidarci sviluppo e comunicazione del tuo brand.
Da un lato ci sei tu: la tua azienda, i tuoi obiettivi di business.
Da un altro ci sono i tuoi clienti, il target, le persone che dobbiamo intercettare e con le quali instaurare un dialogo efficace.
Da un altro ancora ci sono il mercato, gli stakeholder e la concorrenza: fondamentali da integrare nell’analisi di progetto per poter definire la voce unica e autentica del tuo brand.
Dall’ultimo lato ci sono le specifiche di progetto, come il timing e il budget, quelle che dobbiamo rispettare per rendere l’intervento sostenibile.
Questi sono i quattro attori che teniamo in considerazione in ogni nostro progetto di marketing, comunicazione e sviluppo del brand. Nei nostri report non c’è spazio per il superfluo: chiarezza degli obiettivi, budget dedicati e tempistiche chiare.
Misuriamo i valori utili a comprendere, con minimo margine d’errore, che stai facendo l’investimento giusto per la tua impresa.
Marketing e comunicazione slow: per l’imprenditore e i suoi clienti.
Scopri come portare la Filosofia Slow nella tua azienda.
Scrivici un messaggio, raccontandoci della tua impresa e degli obiettivi che vuoi raggiungere. Spiegaci perché la Cultura Slow è interessante per te.
Un nostro consulente ti ascolterà e, senza impegno, ti proporrà un percorso per portare il cambiamento nella tua azienda al grido di: “Slow è meglio!”.